Raverosse denomina un territorio vitato del comune di Cori caratterizzato da speroni di roccia calcarea di colore rosso che collegano le alture dei Monti Lepini alle colline vulcaniche della campagna corese. La quantità di calore che durante il giorno nutre questa roccia viene di notte restituito lentamente ai vigneti consentendo l’ottenimento di uva di altissima qualità. Il vino presenta un colore rosso rubino, armonico con sentori di frutta rossa matura.

Nazione | Regione | Denom. |
---|---|---|
Italia | Lazio | IGT |
Anno | Alcool | Temp.Serv. |
---|---|---|
2017 | 13% | 14/16°C |
Nero buono di Cori 50%, Montepulciano 30%, Cesanese 20%
Analisi Olfattiva
Vinoso, intenso.
Analisi Gustativa
Asciutto, di medio corpo, armonico con elegante persistenza.
Abbinamenti Consigliati
Perfetto in abbinamento con zuppe e carne. Filetto di maiale in crosta di patate con mandarino glassato. Filetto di maiale, pancetta e crema di spinaci.
BPM | Stile Musicale | Tempo |
---|---|---|
80 bpm | Alternative | Adagio |