
Nazione | Regione | Denom. |
---|---|---|
Italia | Marche | DOCG |
Anno | Alcool | Temp.Serv. |
---|---|---|
2019 | 13% | 10/12°C |
Pecorino 100%
Raccolta a mano con accurata selezione delle uve la prima decade di Settembre. Fermentazione In piccoli serbatoi di acciaio, a temperatura controllata per preservare al massimo gli aromi delle uve. Terminata la fermentazione il vino rimane in vasche d’acciaio a bassissime temperature, circa 10°C e, con cadenze tra i 3 e i 5 giorni, si effettuano batonnage sulle fecce fini per esaltare la morbidezza di questo vino.
Analisi Olfattiva
Al naso, fine ed elegante, esprime frutti maturi a pasta gialla. Anche i fiori sono gialli e netto è il riconoscimento di ginestra. Chiudono il bouquet ricordi erbacei e accenni di salvia e timo, con suadente chiusura minerale.
Analisi Gustativa
Il massimo del potenziale di questo vino è rilevabile al palato, dove l’ottima maturazione delle uve ha consentito di realizzare l’ideale connubio tra morbidezza e freschezza. Si propone al gusto con grande rotondità e prosegue con sorprendente freschezza e sapidità. La grande struttura e la piacevole sapidità ne fanno un vino coinvolgente.
Abbinamenti Consigliati
Ottimo come aperitivo e si sposa perfettamente ad antipasti, minestre, primi piatti, pesce e carni bianche, nonché a formaggi di media stagionatura.
BPM | Stile Musicale | Tempo |
---|---|---|
100 bpm | Guitar | Andante |